7 Cose da Vedere a Ouarzazate: Un viaggio tra Kasbah, Studios e Gole Incantevoli

Scoprite Ouarzazate, la "Porta del Deserto" del Marocco. Kasbah storiche, Atlas Studios da film e paesaggi mozzafiato come la Kasbah Ait Ben Haddou e il Tizi n'Tichka vi attendono!

BLOG

Ouarzazate, chiamata anche la "Porta del Deserto", è una città del Marocco situata ai margini dell'Alto Atlante, famosa per i suoi paesaggi suggestivi e la sua ricca storia. Se state programmando un viaggio in questa regione affascinante, ecco 7 imperdibili esperienze da vivere a Ouarzazate:

1. Kasbah Ait Ben Haddou: Un gioiello patrimonio dell'UNESCO

A circa 30 chilometri da Ouarzazate si erge la maestosa Kasbah Ait Ben Haddou, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Questa kasbah, realizzata in pisé (mattoni di fango essiccati al sole), è un incredibile esempio di architettura berbera ed è stata lo scenario di numerosi film famosi, tra cui "Il Gladiatore" e "Lawrence d'Arabia".

3. Atlas Studios Ouarzazate: Sulle tracce del cinema

Appassionati di cinema? Allora non potete perdervi gli Atlas Studios Ouarzazate, uno dei più grandi studi cinematografici del continente africano. Qui sono stati girati film hollywoodiani di successo come "Asterix e Obelix: Missione Cleopatra" e "Gladiatore". Partecipate a un tour guidato per scoprire i set cinematografici e conoscere i segreti del dietro le quinte delle grandi produzi

2. Skoura: Viaggio tra le Kasbah dimenticate

Immersa in un palmeto lussureggiante, Skoura è un'oasi affascinante dove potrete scoprire antiche kasbah in rovina, testimoniance storiche di un glorioso passato. Le più famose sono la Kasbah Amridil, la Kasbah dei Kaïd ben Ghyatt e la Kasbah Oulad Abd Allah, tutte circondate da un paesaggio desertico che vi lascerà senza fiato.

4. Tizi n'Tichka: Un valico panoramico mozzafiato

Il Tizi n'Tichka è il valico stradale più alto del Nord Africa, con i suoi 2.260 metri di altitudine. Percorrere questa strada tortuosa significa immergersi in paesaggi montani spettacolari, con villaggi berberi tradizionali e kasbah arroccate sulle colline. Fermatevi lungo il percorso per ammirare i panorami mozzafiato e scattare foto indimenticabili.

5. Gole del Dades e Gole del Todra: Natura selvaggia e scenari da cartolina

A pochi chilometri da Ouarzazate si trovano le famose Gole del Dades e le Gole del Todra, due canyon spettacolari scavati dal tempo e dagli agenti atmosferici. Le Gole del Dades, chiamate anche "Valle delle Rose" per la presenza di roseti che sbocciano in primavera, offrono paesaggi desertici suggestivi. Le Gole del Todra, invece, sono caratterizzate da pareti rocciose alte e strette, creando un effetto scenografico unico. Entrambe le gole sono perfette per trekking ed escursioni.

6. Valle del Drâa: Un'oasi verdeggiante

Se cercate un po' di fresco dopo le escursioni nel deserto, dirigetevi verso la Valle del Drâa, un'oasi verdeggiante punteggiata da palmeti lussureggianti e villaggi tradizionali in adobe. Potrete scoprire i metodi di irrigazione millenari dei berberi e acquistare prodotti artigianali locali come tappeti e gioielli.

7. Ksar di Taourirt: Un tuffo nella storia

Nel centro di Ouarzazate si trova il Ksar di Taourirt, una kasbah del XVII secolo che un tempo fungeva da residenza del Glaoui, un potente pascià della regione. Oggi è possibile visitare il ksar e ammirare le sue decorazioni in stucco, le porte in legno intarsiate e il cortile centrale.

Ouarzazate, con le sue kasbah storiche, i paesaggi desertici mozzafiato e i luoghi legati al cinema, è una destinazione imperdibile per chi desidera vivere un'esperienza unica in Marocco. Programmate il vostro viaggio e preparatevi a scoprire la magia di questa città affascinante!